Senigallia è la solare città delle Marche, conosciuta non solo per la bellezza del suo litorale, delle sue accoglienti spiagge dorate, conosciute come le spiagge di velluto, e per lo splendore dei suoi imponenti monumenti, ma anche per i suoi suggestivi mercatini di Natale.
Come ogni anno, dall'8 al 24 dicembre 2013, anche Senigallia sarà invasa dai numerosi mercatini di Natale che animeranno le
strade e i quartieri della città per tutto il periodo delle festività natalizie, dove chiunque potrà immergersi nella calda e avvolgente atmosfera che Senigallia e i suoi mercatini possono regalare.
Tra creazioni di puro artigianato e simpatiche idee-regalo, i mercatini di Natale a Senigallia vengono allestiti lungo via dei Portici Ercolani, la via che costeggia il fiume Misa, con le sue centoventisei arcate in pietra d'Istria del XVIII secolo, costruita per ospitare i mercanti che giungevano in città per la fiera della Maddalena e che oggi accoglie importanti manifestazioni culturali.
La magia del Natale a Senigallia, con i suoi mercatini, è l'occasione per ammirare e acquistare oggettistica d'antiquariato e prodotti artigianali, ma è anche l'occasione per visitare le principali bellezze artistiche e monumentali della città, come la Rocca Roveresca, un fortilizio rinascimentale, costruito in posizione difensiva tra il torrente Penna e il fiume Misa, che oggi è sede di mostre ed eventi; il Palazzo del Duca risalente al XVI secolo, che custodisce al suo interno un prezioso soffitto a cassettoni attribuito al maestro Taddeo Zuccari; il Palazzetto Baviera con i suoi splendidi stucchi di fine '500, costruito per volontà di Giovanni Giacomo Baviera; la Chiesa della Croce che si distingue per il sobrio stile rinascimentale e lo sfarzoso stile barocco e la Rotonda a mare che, grazie alla sua originaria forma a conchiglia di gran effetto scenografico, è diventato il simbolo turistico di Senigallia, nonché il luogo di ritrovo per i turisti durante il periodo estivo.
Senigallia, città cordiale e accogliente, grazie alla sua favorevole posizione sul mar Adriatico, è anche la città ideale dove poter soggiornare in splendidi alberghi che si affacciano sulle meravigliose spiagge dorate, a pochi passi dal centro storico, ricco dei più rinomati monumenti della città, e delle bellezze naturali che offrono panoramiche mozzafiato.
Gli hotel di Senigallia come il Bel Sit sono perfetti per le famiglie con bambini, che cercano una vacanza all'insegna del relax e della tranquillità, ma anche per i giovani, alla continua ricerca del divertimento e dei locali e delle discoteche più all'avanguardia. Gli alberghi a Senigallia sono dotati di tutti i confort e servizi per poter soddisfare ogni tipo di richiesta dell'ospite che potrà godere del mare, della tradizione, della natura, del benessere, del gusto e dell'arte che la città marchigiana offre da sempre ai suoi turisti.
Nessun commento:
Posta un commento