Milano Marittima ospiterà da venerdì 28 a domenica 30 marzo la Festa del Cioccolato, importante evento del mondo della gastronomia che si svolgerà per le strade del centro storico del borgo romagnolo.
L'evento richiamerà a Milano Marittima decine di maestri cioccolatai provenienti da tutta Italia, che allestiranno i loro stand negli spazi concessi dal comune in Viale Gramsci e nelle vie adiacenti formanti l'area pedonale cittadina, offrendo ai visitatori la possibilità di effettuare degustazioni, di comprare cioccolato artigianale e di imparare i segreti più nascosti di questo dolcissimo alimento.
Per l'ultimo fine settimana di marzo, Milano Marittima si convertirà nella patria del cioccolato, con decorazioni a tema, conferenze ed eventi culturali collegati all'evento.
I maestri cioccolatai provenienti da ogni angolo d'Italia proporranno ai visitatori i prodotti tipici della loro terra d'origine, tutti accomunati dal medesimo denominatore: essere a base di cacao.
Per tre giorni, Milano Marittima si tra sformerà in una pasticceria a cielo aperto.
Tra i prodotti che sarà possibile degustare si annoverano: cioccolatini, praline, cremine, tartufi, torte, torroncini, ganache, kebab al cioccolato, frutta ricoperta, cioccolato in tazza, gelati al cioccolato.
Le stecche di cioccolata che si potranno degustare ed, eventualmente, comprare saranno di tutti i tipi: nero, bianco, al latte, con mandorle, con nocciole, senza zucchero.
Le aziende del territorio e i vari esercizi commerciali di Milano Marittima collaboreranno all'evento a vario titolo, patrocinandolo o allestendo stand espositivi.
I visitatori potranno poi conoscere più approfonditamente i segreti del cioccolato prendendo parte ad uno dei tanti laboratori allestiti appositamente.
Gli stand saranno aperti al pubblico durante tutto il giorno senza interruzioni, dalle ore 10 del mattino alle ore 10 di sera.
Per coloro che, dopo aver trascorso la giornata all'insegna del cioccolato e delle forme di degustarlo, non fossero ancora stanchi di tanta dolcezza, bar e ristoranti del centro di Milano Marittima propongono speciali menù ideati appositamente per l'occasione, combinando al dolcissimo alimento i migliori vini delle terre di Romagna.
Per godere pienamente della Festa del Cioccolato di Milano Marittima l'ideale è pernottare in uno degli hotel in Romagna almeno una notte: in questo modo si potrà rilassarsi senza dover pensare a dover affrontare un lungo viaggio verso casa.
Milano Marittima mette a disposizione dei visitatori un gran numero di sistemazioni alberghiere di tutti i tipi, dagli hotel a 4 stelle come il Rio di Milano Marittima alle strutture a 2 stelle in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipologia di turista, anche del più esigente e raffinato.
Nessun commento:
Posta un commento