Sabato 26 Giugno
MANIFESTAZIONI
Maiolo
VIE DEL CENTRO
La manifestazione si svolge in due giornate: il sabato pomeriggio è dedicato ai convegni presso la sala consiliare mentre la sera si mangia e si balla presso la piazza di capoluogo;
domenica pomeriggio visita agli antichi forni alla scoperta di tradizioni e sapori ormai dimenticati.
Sabato 26 giugno, dalle ore 16.30, Sala Consiliare del Municipio: Giornata del pane: riflessioni culturali e storico-artistiche in Valmarecchia
Ore 18.30: Recital di poesie a tema di Terzina Fattori
Ore 19.30: Buffet con prodotti della nostra terra. Mostre collaterali: Nell’edificio della vecchia chiesa di Maiolo: “Pane e Arte II edizione” e “L’arte degli antichi mestieri della terra”; Nella Scuola elementare: - “Pizzi ricami e decoupage” e “Carpegna ricama” Serata nelle aie: Ore 20, Aia di Capoluogo: “Pane, erbe...e fiori”. Cena su prenotazione a base di pane, fiori ed erbe.
Spettacolo e animazione del gruppo “Casadei Danze” Aia di Ca’ Marinello: “Pane vino e...fantasia”. Cena a buffet senza prenotazione. Gruppo musicale “Waltzing Mathilda” (musica irlandese)
Domenica 27 giugno, ore 11, Piazza di Maiolo Capoluogo: durante la messa solenne benedizione del pane
Ore 12, Maiolo Capoluogo: Apertura stand gastronomici che funzioneranno per l’intera giornata.
Aia di Cà Marinello: “II Raduno Equestre”. Pranzo Country all’aperto solo su prenotazione
Ore 15.30, Maiolo Capoluogo: Animazione a cura dell’Associazione “Oltre la Maschera”. Magici intrattenimenti per i bambini a cura del mago, animatore ed illusionista Fletcher Christian. Partecipazione dei Giullari di San Leo “I Lillipuzziani” (spettacoli itineranti).
Le strade dei forni, ore 16: Visita ai forni sparsi sul territorio alla ricerca del pane e degli antichi odori e sapori. Presso ogni forno esposizione e degustazione prodotti tipici. Musica e balli nelle aie
Ore 19, Maiolo Capoluogo: Balletto della “Scuola di ballo di Maiolo”
Ore 19.30: Consegna degli attestati di partecipazione agli artisti intervenuti
Ore 20: Chiusura dei forni e rientro a Maiolo Capoluogo per il gran finale. Serata danzante con l’orchestra “Giò Raffoni”
Ore 24: Spettacolo luminoso esclusivo di Padovani Maurizio “Le mongolfiere volanti”.
Fino al 27 giugno
Orario: pomeriggio e sera
Tel. 0541 92001
Ingresso gratuito
Nessun commento:
Posta un commento