DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014
FESTE
RIMINI
CENTRO STORICO
IL CARNEVALE A RIMINI
Il centro storico di Rimini ospita la 13esima edizione di “Color coriandolo”, il Carnevale di Rimini. Strade e piazze si animano con personaggi in maschera, danzatori, acrobati e giocolieri, per la gioia di grandi e bambini.
Sono cinque gli appuntamenti per ritrovarsi in piazza a festeggiare, giocare e travestirsi. Clou dell’evento sarà la grande festa in piazza Cavour nell’ultima domenica di Carnevale con giochi, musica e balli. A fare da sfondo agli spettacoli, la romantica Giostra francese, che come da tradizione abbellirà piazza Tre Martiri fino al 4 marzo. Domenica 16 febbraio “Il truccabimbi”, per trasformare i più piccoli nella mascherina che più amano.
Gli appuntamenti sono previsti nei giorni 1°, 9, 16, 23 febbraio e 2 marzo
Orario: dal primo pomeriggio
Tel. 0541 53399 - 51331
Eventi nelle località di Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Bellaria Igea marina, Gabicce Mare, Milano Marittima, Cesenatico, Forli-Cesena e tantissime altre città. Sagre, Feste, Spettacoli, Fiere, Teatro, Concerti, eventi sportivi, moda e molto altro per essere sempre aggiornati sulla Riviera Romagnola. Scopri cosa fare durante i tuoi week-end o durante le tue vacanze ogni periodo dell'anno divertendoti e rilassandoti allo stesso momento!
Visualizzazione post con etichetta carnevale Rimini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale Rimini. Mostra tutti i post
2014/02/11
2012/02/15
Il Carnevale a Rimini È “COLOR CORIANDOLO”
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO
FESTE
RIMINI
PIAZZA CAVOUR E PIAZZA TRE MARTIRI
IL CARNEVALE A RIMINI È “COLOR CORIANDOLO”
Il Centro storico ospita l’11° edizione di “Color Coriandolo”, manifestazione a cura del Comune di Rimini per celebrare il Carnevale: strade e piazze sono animate da attori figuranti, clown, trampollieri, professionisti del travestimento, ma soprattutto dai bambini che con il loro entusiasmo rendono viva la
celebrazione del Carnevale.
L’evento, organizzato da Made Officina Creativa sarà una grande festa in piazza nel giorno di martedì grasso.
Musica, animatori, acrobati e saltimbanchi, giochi, sfilate di maschere approderanno nella piazza grande di Rimini per divertirsi insieme alle tante famiglie che verranno a conoscerli.
Cluo della giornata la Parata anni ’70, uno spettacolo musicale itinerante che celebra le musiche e le mode degli anni ’70.
Anche il 22 febbraio
Orario: dalle 15
Tel. 0541 53399 - 709131
FESTE
RIMINI
PIAZZA CAVOUR E PIAZZA TRE MARTIRI
IL CARNEVALE A RIMINI È “COLOR CORIANDOLO”
Il Centro storico ospita l’11° edizione di “Color Coriandolo”, manifestazione a cura del Comune di Rimini per celebrare il Carnevale: strade e piazze sono animate da attori figuranti, clown, trampollieri, professionisti del travestimento, ma soprattutto dai bambini che con il loro entusiasmo rendono viva la
celebrazione del Carnevale.
L’evento, organizzato da Made Officina Creativa sarà una grande festa in piazza nel giorno di martedì grasso.
Musica, animatori, acrobati e saltimbanchi, giochi, sfilate di maschere approderanno nella piazza grande di Rimini per divertirsi insieme alle tante famiglie che verranno a conoscerli.
Cluo della giornata la Parata anni ’70, uno spettacolo musicale itinerante che celebra le musiche e le mode degli anni ’70.
Anche il 22 febbraio
Orario: dalle 15
Tel. 0541 53399 - 709131
2010/02/11
Carnevale a Rimini in piazza Cavour e tre Martiri

COLOR CORIANDOLO
Il Centro storico ospita la 9° edizione di "Color Coriandolo", manifestazione a cura del Comune di Rimini per celebrare il Carnevale: strade e piazze sono animate da attori figuranti, clown, trampollieri, professionisti del travestimento, ma soprattutto dai bambini che con il loro entusiasmo rendono viva la celebrazione del Carnevale.
L’evento, organizzato da Made Officina Creativa, renderà omaggio all’antico mondo della commedia dell’arte.
Quest’anno protagonisti saranno i personaggi tipici della commedia: Arlecchino, Colombina, Balanzone, Brighella, Capitan Spaventa,...
Buffoni, acrobati e saltimbanchi approderanno nella piazza grande di Rimini per divertirsi insieme alle tante famiglie che verranno a conoscerli.
Programma:
DOMENICA 14 FEBBRAIO
SALTI E LAZZI
Piazza Cavour
Dalle ore 15.00 Parata con trampoli e musica dal
vivo, a seguire spettacolo
SALTI E LAZZI è uno spettacolo divertente con i personaggi tipici della Commedia dell'Arte: giovani innamorati, vecchi che si oppongono al loro amore, capitani vanagloriosi, servi perennemente affamati che si beffano del mondo e che, infine, riescono a sciogliere ogni intreccio.
L'uso delle maschere, l'acrobazia, il coinvolgimento del pubblico, la velocità, la leggerezza ed il ritmo dell'esecuzione sono gli elementi caratteristici di questo spettacolo.
Parteciperemo dunque ad una vera e propria rievocazione dei viaggi comici dell’arte, per portare in strada una tradizione così antica, un pezzo di storia, attraverso il teatro con i suoi usi e costumi.
MARTEDI’ 16 FEBBRAIO GRANDE FESTA FINALE
Piazza Cavour
Dalle ore 15.00 Parata e grande festa con sorpresa
finale
Dolci di carnevale offerti da Confartigianato Ritmi di tamburi, personaggi alti tre metri con colorati costumi rattoppati, bandiere e fischietti, fuochi...
la parata si avvicina. Le maschere più famose della commedia dell’arte insieme ad acrobati e saltimbanchi stupiscono la piazza con numerose attrazioni funamboliche, danze e canti.
Grande gioco finale di piazza con la partecipazione del pubblico.
Palloni giganti da gonfiare e da far volare di mano in mano...
Come ogni anno la postazione in piazza di Radio Bruno offrirà la colonna sonora della manifestazione, e per i più golosi, Confartigianato, offrirà castagnole e fiocchetti preparate con rigoroso rispetto della tradizione romagnola.
Gli spettacoli avranno come luogo aggregativo e scenografico la romantica Giostra Francese, che come ormai da tradizione abbellirà piazza Tre Martiri.
Per l’occasione l’attrazione sarà fruibile gratuitamente dalle classi degli asili e delle scuole elementari di Rimini, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12.30 previa prenotazione effettuata almeno un giorno prima al numero 320/2835849 (Sig. Massimo De Carlo).
Orario: dalle ore 15.00 circa Ingresso gratuito. Informazioni: Tel. 0541 56902 - 51331
Iscriviti a:
Post (Atom)