2010/08/27

San Leo alchemica tra miti e tradizioni

Il mistero di Cagliostro celebrato in sei giorni di feste spettacoli e convegni su alchimia esoterismo e magia

Si conclude la festa che ha celebrato Cagliostro nel 215° anniversario della morte con sei giornate animate da spettacoli, narrazioni itineranti, musiche e convegni. Magie di erbe e di profumi, cristalli e pietre magiche, astrologia e letture di tarocchi, rune, candele, oracoli e talismani hanno invaso le antiche strade di San Leo dal 21 agosto.

Il 26 agosto, ultima giornata di “Alchimia Alchimie” è interamente dedicata a medicina spagirica, alchimia, filosofia del fuoco con Andrea Aromatico, Giorgio Sangiorgi, Maurizio Di Massimo, Stefano Stefani, Edoardo Tomasi, Elio Occhipinti, Deborah Pavaniello, fino agli inediti quaderni di Giuseppe Balsamo ritrovati a Strasburgo eillustrati da Umberto Nardi. Nel  corso della serata: “Bolle Giganti”, l’incanto e la magia iridescente delle creazioni di Simone Melissan e “Come Angeli dal Cielo”, le silenziose e irreali creature alate dei mimi di Silence Teatro.

Clou della serata “Bagliori”, spettacolo di fuoco di Pietro Chiarenza fra trampoli, mostri, serpenti e portali e specchi fiammeggianti con costumi ed effetti in stile tolkeniano. Alle 23.30 “Incendio della Fortezza”: nella Fortezza di San Leo le fiamme divampano, accendendo il cielo della Valmarecchia in un crescendo mozzafiato di coreografie pirotecniche sincronizzate a musiche senza tempo.

SAN LEO - CENTRO STORICO
26 AGOSTO
ORE: dalle 11 a tarda notte
TEL: 800553800 - 0541 916306

Nessun commento:

Posta un commento